Se facilitare è aiutare a comunicare, a chi di mestiere fa il comunicatore, cosa resta? Domanda provocatoria ma la risposta potrebbe non essere così banale....
Blog

Comunicazione, facilitazione e partecipazione: incontro con Sergio Vazzoler
Se è vero che facilitazione e partecipazione sono temi intimamente connessi ai processi di comunicazione, è vero anche che le professionalità che seguono gli uni...

Conscious Contract®: costruire un accordo in modo partecipato. Il caso della CER
Ai molti strumenti di facilitazione e partecipazione più conosciuti e, in certi casi, codificati (e praticati dagli esperti di FacilitAmbiente), si affiancano da qualche tempo...

A che punto è la facilitazione? Intervista a Debora Rim Moiso
La professione di facilitatore è estremamente complessa e si articola su più aree. A seconda delle tematiche e dei contesti in cui si opera tende...

Ciclovia del Tanaro: ultima tappa del percorso partecipato (Alessandria, 14 Maggio 2023)
Il percorso partecipato sulla Ciclovia del Tanaro ha visto domenica 14 Maggio la tappa conclusiva ad Alessandria, in occasione dell’evento Bicincittà- Bimbinbici (organizzato con FIAB...

Visual sensemaking, gli obiettivi del Green Deal e l’attività di facilitazione diretta al cambiamento
15 maggio 2023, il giorno dell’impronta ecologica dell’Italia ovvero il raggiunto esaurimento delle risorse naturali calcolato sulla base degli indicatori disponibili, una contabilità ambientale ideata dalla...