Comunicazione di progetto: un esempio Immaginate un ingegnere che lavora per la società di ingegneria ambientale X (è un nome di fantasia, non il popolare...
Blog

No al Biometano: un caso di studio per pensare a nuovi approcci
di Mario Doldi Il Biometano sotto scacco Nel nostro Paese continua il blocco di molti investimenti nel settore del Biogas e Biometano a causa delle...

Dibattito pubblico: un esempio sull’acqua potabile in Francia
Il Dibattito Pubblico è uno degli strumenti più conosciuti quando si parla di progettazione partecipata e di facilitazione. Nato in Francia, l’istituto poi ha avuto...

Facilita 2024: dal 14 al 16 marzo 2024, la sfida della neutralità
Sei un facilitatore e vuoi entrare in contatto con altri tuoi colleghi? Ti interessa la facilitazione e vuoi vedere da vicino chi la mette in...

Selezione Facilitatori per FacilitAmbiente: bando aperto fino al 29 Febbraio 2024
FacilitAmbiente sta revisionando il proprio elenco di facilitatori! E’ aperta una selezione rivolta a professionisti esperti di facilitazione e progettazione partecipata. Per mandare la propria...

Alessandria Si Muove! Ascolto e partecipazione per una mobilità in Comune
Sabato 20 Gennaio ad Alessandria si svolgerà il primo incontro pubblico del percorso di ascolto “Alessandria Si Muove”, organizzato dal comune piemontese con il patrocinio...