Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono, in sintesi, un modello pensato dalla U.E. (a livello nazionale è stata recepita la direttiva RED II e sono in fase di emanazione i decreti attuativi) per incentivare la produzione e il consumo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili all’interno di un sistema “locale”.
Blog

Smaltimento Rifiuti a Peccioli (PI)
In provincia di Pisa si trova una zona di smaltimento rifiuti in cui confluiscono sei Comuni della zona, si trova a Legoli, nel comune di Peccioli.

MTF 2026 – CO-DESIGN PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI CON IL FONDO DI TRANSIZIONE PER MILANO
I metodi e gli strumenti della partecipazione e della facilitazione sono stati ampiamente sperimentati nell’ambito della rigenerazione urbana. Ciononostante, il loro utilizzo è trasversale e adattabile a progetti e sfide diverse e sfaccettate. Un esempio particolarmente innovativo a cui due esperte/i di FacilitAmbiente hanno prestato la loro esperienza e conoscenza è Milano Transition Fund 2026: un progetto che concilia la transizione e l’efficientamento energetico dei condomini, modelli finanziari innovativi di incentivazione e tecnologia con la partecipazione dei beneficiari degli interventi (inquilini e amministratori) e dei tecnici del settore edile.

BioPiattaformLab: il percorso partecipativo per la BioPiattaforma di Sesto San Giovanni
BiopiattaformLab: percorso partecipativo sul progetto preliminare della Biopiattaforma di Sesto San Giovanni

Il Dibattito Pubblico per prevenire i conflitti ambientali e sociali
Negli ultimi mesi abbiamo, forse, imparato a familiarizzare con il concetto di Dibattito Pubblico, che è comparso e continua ad essere presente sui giornali nelle...

Le video interviste di FacilitAmbiente
Il 26 aprile noi di FacilitAmbiente abbiamo registrato delle video interviste presso la sede della Camera Arbitrale di Milano. Abbiamo fatto delle domande a Nicola...