MTF 2026 –  CO-DESIGN PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI CON IL FONDO DI TRANSIZIONE PER MILANO

MTF 2026 – CO-DESIGN PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI CON IL FONDO DI TRANSIZIONE PER MILANO

I metodi e gli strumenti della partecipazione e della facilitazione sono stati ampiamente sperimentati nell’ambito della rigenerazione urbana. Ciononostante, il loro utilizzo è trasversale e adattabile a progetti e sfide diverse e sfaccettate. Un esempio particolarmente innovativo a cui due esperte/i di FacilitAmbiente hanno prestato la loro esperienza e conoscenza è Milano Transition Fund 2026: un progetto che concilia la transizione e l’efficientamento energetico dei condomini, modelli finanziari innovativi di incentivazione e tecnologia con la partecipazione dei beneficiari degli interventi (inquilini e amministratori) e dei tecnici del settore edile.